Tempo di preparazione: 25 min.
Difficoltà: bassa
Porzioni: 4
In primavera porta sulla tavola un paesaggio mediterraneo con tutta l’intensità dei suoi profumi e sapori: per Pasqua dai una sferzata al tuo menù con gli Spaghettoni gratinati con timo e asparagi.
Il gusto selvatico di questo piatto ti sorprenderà. Cremoso, veloce, economico e dal sapore straordinario, è una ricetta che racconta l’incantevole universo di forme e colori delle nostre montagne.
Il timo è un’erba aromatica mediterranea perenne che cresce al di sopra dei mille metri e si utilizza in cucina, oltre che come pianta ornamentale, per il suo piacevolissimo profumo e i suoi splendidi fiorellini. Camminando sui crinali delle colline, prima di imbattersi in queste gradevolissime piante spontanee commestibili, si potranno riconoscere tanti asparagi con il caratteristico frutto. E se non è possibile una passeggiata nel verde, un buon rivenditore di ortofrutta saprà certamente esaudire questo desiderio. Buona ricerca!

• Tagliare gli asparagi in direzione diagonale
• Rosolare gli asparagi in padella con uno spicchio d’aglio
• In un recipiente sbattere due uova e aggiungere il formaggio grattugiato
• Versare una parte degli asparagi in un recipiente e frullare con la panna
• Cuocere gli spaghettoni per 11 minuti
• Aggiungere gli asparagi agli spaghetti rimasti in padella e amalgamare con l’uovo sbattuto
• Disporre gli spaghettoni arrotolati in una teglia, condire con il formaggio, timo e infornare
• Impiattare e guarnire con la crema di asparagi e panna
• Profumare con le foglioline di timo

