Tempo di preparazione: 30 min.
Difficoltà: media
Porzioni: 4
Un primo economico e popolare che fa parte della tavola partenopea dal 1600, un piatto semplice ma nutriente che grazie alla presenza di ingredienti come la provola, la pancetta e il formaggio sa essere completo e sostanzioso.
Questa ricetta dall’avvolgente cremosità, nota anche come pasta azzeccata, vuole per tradizione che il formato ideale per cucinarla, sia quello della pasta mista che la rende tutt’uno con il suo sugo, denso e saporito.

• In una padella capiente fare un soffritto di sedano, cipolla e carota e far imbiondire, avendo cura di non bruciare la cipolla.
• Aggiungere le patate precedentemente tagliate a tocchetti non troppo grandi e, a seguire, il guanciale a cubetti precedentemente tostato a parte. Far cuocere per qualche minuto.
• Quando le patate saranno arrivate a metà cottura, aggiungere i 3 cucchiai di pomodoro pelato che serviranno solo per dare un po’ di colore al piatto, sale, pepe e continuare mescolando. Una volta pronte le patate, aggiungere l’acqua per la cottura della pasta.
• Sarà opportuno le prime volte versarne un piccolo quantitativo di acqua per la cottura, aggiungendone altra un po’ alla volta se necessario.
• Portare ad ebollizione e salare nuovamente, unire la pasta mista Pezzullo e lasciare cuocere dolcemente.
• Spegnere il fuoco e aggiungere la provola a pezzetti. Mescolare fino a farla fondere unendo guanciale e pepe a piacere.

